Come preparare la casa per la vendita in 10 step?

Preparare la casa per un servizio fotografico per la vendita o addirittura prima di visita dell'agente immobiliare è fondamentale per mostrare l’immobile nel suo miglior aspetto e attirare il massimo numero di potenziali acquirenti.
Ecco una guida passo passo per preparare la tua casa in modo impeccabile:

1. Decluttering (Rimuovere il superfluo)
La regola d'oro per un servizio fotografico efficace è Less is more "meno è più".

Rimuovi oggetti inutili: togli tutti gli oggetti in eccesso, come decorazioni troppo personali, soprammobili, pile di libri o riviste e oggetti ingombranti.
Ordina i ripiani: assicurati che ogni superficie visibile, come tavoli, scrivanie, scaffali, sia ordinata e priva di oggetti superflui.

2. Pulizia profonda
La casa deve sembrare fresca e ben mantenuta.

Pulizia a fondo: spolvera, lava le finestre, spazza e lava i pavimenti. Presta attenzione ai dettagli come le maniglie delle porte, gli angoli e gli specchi.
Bagni e cucine: questi ambienti sono cruciali per i compratori. Assicurati che siano impeccabili, con sanitari brillanti e senza tracce di calcare o polvere.

3. Organizzare gli spazi
Ogni stanza deve apparire spaziosa e funzionale.

Sfrutta gli spazi: ottimizza la disposizione dei mobili per far sembrare gli ambienti più ampi e luminosi. Evita di posizionare mobili troppo grandi o in posizioni che ingombrano la vista.
Arredamento minimalista: se possibile, elimina pezzi di arredamento troppo grandi o fuori luogo. Aggiungi qualche elemento decorativo come cuscini, piante o tende che possano dare un tocco di colore e freschezza senza esagerare.

4. Giocare con la luce
La luce naturale è uno degli elementi più importanti nelle foto immobiliari.

Apertura tende e persiane: fai entrare il più possibile la luce naturale aprendo tutte le tende. Se necessario, accendi le luci artificiali per bilanciare l'illuminazione in stanze più buie.
Luce calda vs. luce fredda: le luci a LED con tonalità calde tendono a rendere gli ambienti più accoglienti rispetto alle luci fredde. Cerca di utilizzare luci con tonalità calde quando possibile.

5. Sistemare l’esterno
Il primo impatto di una casa è quello che si ha guardando l’esterno.

Giardino e cortile: se hai uno spazio esterno, assicurati che sia ben curato. Taglia l’erba, sistema le piante, rimuovi eventuali foglie o detriti e aggiungi qualche tocco decorativo come cuscini o piante.
Facciata pulita: spazzare la porta d’ingresso, togliere eventuali ragnatele e assicurarsi che l’ingresso sembri invitante.

6. Preparare i dettagli
I piccoli dettagli fanno la differenza nelle foto e possono aggiungere un tocco di calore e accoglienza.

Aggiungi accessori: Un vaso di fiori freschi, cuscini colorati, una coperta elegante sul divano, una bella tovaglia sulla tavola, possono aggiungere carattere senza sovraccaricare l'ambiente.
Cura degli ambienti: Rimuovi tutte le impronte dalle superfici, fai in modo che i letti siano ben rifatti e che le sedie siano sistemate correttamente. In cucina, organizza gli elettrodomestici e lascia solo gli oggetti essenziali sul piano di lavoro.

7. Preparare la camera da letto
Le camere da letto devono sembrare rilassanti e invitanti.

Coprire il letto con una biancheria elegante: scegli una biancheria da letto neutra e ordinata, senza pieghe. Un letto ben fatto fa subito un'ottima impressione.
Minimalismo: evita troppi oggetti personali (come fotografie, vestiti sparsi, ecc.), in modo che i compratori possano immaginarsi facilmente nello spazio.

8. Focalizzati sugli angoli migliori
Ogni casa ha i suoi punti di forza.

Rileva i punti salienti: metti in risalto gli angoli più belli della casa, come una vista panoramica, una libreria elegante, una cucina ristrutturata, un caminetto, o una grande finestra.
Scatta da angolazioni ampie: usa angoli larghi per far sembrare gli spazi più ampi. Gli scatti devono catturare l’intero ambiente, senza distorcere le proporzioni.

9. Rimuovere gli animali domestici
Gli animali domestici sono amati da molti, ma potrebbero non piacere a tutti i potenziali acquirenti.

Fai sparire letti e giocattoli per animali: se hai animali, assicurati che non siano visibili nelle foto. Rimuovi anche eventuali tracce di peli e odori.

10. Profumi freschi
Una casa che odora bene è fondamentale per creare una sensazione accogliente.

Odori neutri: usa deodoranti o candele profumate leggeri, come vaniglia o lavanda. Evita profumi troppo forti che potrebbero risultare fastidiosi.

Ultimi consigli dell'esperto
Programma il servizio fotografico quando il meteo è favorevole: La luce naturale può fare la differenza, quindi scegli un giorno di sole o con cielo nuvoloso ma luminoso.
Assicurati che la casa sia pronta 1-2 ore prima del servizio: Non lasciare nulla all'ultimo minuto. Dare tempo ai fotografi per scattare senza fretta è essenziale per ottenere il miglior risultato possibile.
Con una preparazione accurata, le tue foto immobiliari non solo mostreranno il potenziale della casa, ma aiuteranno anche a catturare l'interesse degli acquirenti più rapidamente, aumentando le possibilità di una vendita più veloce e a un prezzo migliore! 📸✨

Non hai tempo per preparare la casa o ti senti sopraffatto dalle mille cose da fare?

Non preoccuparti! Fai una consulenza gratuita di 15 minuti con me.

📞 Contattaci ora e prenota la tua consulenza senza impegno! Monika ti guiderà passo passo verso la soluzione migliore per la tua casa. 

contattaci.

AI Website Generator